3AL – Un soggiorno a Vichy davvero indimenticabile.

Dal 9 al 15 marzo classe 3AL

Dal 9 al 15 marzo gli studenti della classe 3AL hanno avuto l’opportunità di passare una settimana nella città francese di Vichy. Per la maggior parte di loro è stata la prima esperienza all’estero e senza la propria famiglia, ma tutti l’hanno affrontata con entusiasmo e voglia di mettersi in gioco, di conoscere e vivere la realtà francese.

Gli studenti, alloggiati individualmente in famiglia, hanno potuto immergersi completamente nella vita e nella cultura francese, praticando la lingua al di fuori del contesto scolastico. Hanno potuto così sperimentare la vita quotidiana delle famiglie francesi ed interagire con i loro “maman” e “papa”.

Ogni giorno i ragazzi hanno frequentato le lezioni di francese presso il centro Cavilam associato all’Alliance Française. Il Cavilam è uno dei centri di eccellenza per l’insegnamento del francese agli stranieri e il nostro gruppo ha avuto l’opportunità di essere seguito da due insegnanti altamente qualificate che hanno permesso ai ragazzi di migliorare le loro competenze e, allo stesso tempo, di vivere delle esperienze di vita davvero interessanti ed arricchenti dal punto di vista personale come, ad esempio, la possibilità di effettuare delle brevi interviste ad abitanti della città o attività di role play. L’ambiente davvero internazionale del centro, che ospita anche alcune facoltà universitarie, ha inoltre permesso di conoscere altri studenti provenienti da diverse parti del mondo, come Messico e Cina, con cui i ragazzi hanno potuto svolgere attività o passare insieme la pausa pranzo.

La scuola ha inoltre proposto diverse attività pomeridiane che hanno permesso di conoscere meglio la città di Vichy e la sua regione Auvergne-Rhône Alpes:

Durante i primi due pomeriggi i ragazzi e le professoresse accompagnatrici hanno potuto, grazie allo staff del Cavilam, scoprire le bellezze naturali e culturali della città di Vichy e allo stesso tempo conoscerne la storia millenaria, dall’epoca romana fino ai giorni nostri.  In particolare, i partecipanti hanno potuto scoprire la cultura termale della città assaggiando l’acqua alla Source des Célestins e visitando i padiglioni termali, in stile Art Nouveau, oggi Patrimonio Unesco. Passeggiando nel meraviglioso parco lungo il fiume Allier, si è potuta conoscere la storia dell’imperatore Napoleone III, grande estimatore della città, grazie a cui sono stati realizzati il parco e diverse meravigliose residenze nei suoi dintorni. È stata inoltre organizzata una degustazione di prodotti tipici regionali come pani, formaggi e salumi che è stata molto apprezzata. I ragazzi hanno infine potuto cimentarsi per la prima volta nel gioco della petanque, le bocce francesi. 

I pomeriggi successivi sono state organizzate due uscite alla scoperta di altre due città della regione: Clermont-Ferrand e Moulin.

A Clermont-Ferrand, antico capoluogo della regione Auvergne, gli studenti, divisi in piccoli gruppi, si sono cimentati in un rallye per le vie e i quartieri della città cercando informazioni, anche intervistando le persone del posto, con l’obiettivo di rispondere a domande sui principali monumenti e luoghi cittadini. Quest’attività è stata molto apprezzata dai ragazzi perché ha permesso loro di mettersi in gioco vincendo la timidezza e di utilizzare la lingua in maniera attiva e ludica. 

La visita a Moulin, più tradizionale, ha permesso ai partecipanti di conoscere una piccola città ricca di storia e di monumenti interessanti.

Tutte queste esperienze, insieme alla gentilezza, simpatia e disponibilità dell’équipe del Cavilam e delle famiglie ospitanti ha reso questo soggiorno in Francia davvero indimenticabile per la classe 3AL!

Circolari, notizie, eventi correlati