Iniziative formative per la transizione digitale del personale della scuola (DM 66)

Due nuovi corsi di formazione, interamente on-line (modalità sincrona), per i docenti del Morgagni grazie alla collaborazione con la Erickson

Fin dalla sua fondazione nel 1984 il Centro Studi Erickson di Trento si è fatto riconoscere come un’autorità indiscussa nella formazione del personale della scuola ed ha inscritta nel proprio DNA una grande attenzione ai temi della disabilità e dell’inclusione, ma non solo. Il settore Ricerca e Sviluppo della Erickson si occupa di garantire un elevato livello qualitativo ed innovativo di tutte le proposte editoriali e formative del Centro Studi, grazie a collaborazioni di altissimo livello con centri di ricerca universitari e fondazioni non solo nazionali.

Oggi, grazie al finanziamento PNRR, tutti i docenti del Morgagni (ma anche di altre scuole) possono fruire di queste due iniziative formative targate Erickson gratuitamente, un’occasione davvero unica per arricchire il quadro delle proprie competenze didattiche.

 

Tecnologie digitali per l’inclusione scolastica

Formatore:  Roberta d’Aurelio (formatrice Erickson), tutor: Annunziata Marzano

Il percorso formativo è destinato ai docenti interessati ad approfondire la progettazione di ambienti-classe accessibili, mediante l’introduzione del framework UDL, Universal Design for Learning. La formazione si articola in quattro incontri in modalità online. Ciascun incontro prevede due sessioni di attività: la prima ha ad oggetto l’esplorazione graduale dei tre principi dell’UDL e delle Linee guida in relazione alle neuro variabilità (es.DSA, ADHD, DOP, Disturbi dello spettro autistico, deficit cognitivi). Nella seconda sessione, in modalità laboratoriale di ricerca-azione, verrà offerta una panoramica sui singoli strumenti digitali di accessibilità, in particolare suggerimenti di software e dispositivi di IA.

Calendario degli incontri on-line: mercoledì 30 aprile (14,30 – 16,30), venerdì 2 maggio (14,30 – 16,30), lunedì 26 maggio (14,30 – 18,30), giovedì 29 maggio (14,30 – 16,30)

Numero iniziativa formativa 365508, scadenza iscrizioni 28 aprile

 

Educazione civica ed educazione alla cittadinanza digitale

Formatore: Giuseppe Ciccomascolo (formatore Erickson), tutor: Ekaterina Shipina

Il percorso formativo prenderà l’avvio da una riflessione su chi sono gli adolescenti oggi, facendo riferimento ai recenti studi dell’Istituto Minotauro, quindi verranno fatte proposte di attività da realizzare in classe nell’ambito delle tre aree principali dell’Educazione Civica (Costituzione, Cittadinanza digitale e Agenda 2030) con un approccio attivo e partecipativo, prevedendo, in particolare, un approfondimento sull’Unione Europea e sul diritto comunitario. In conclusione si tratterà del podcasting e delle potenzialità didattiche dello sviluppo e creazione di un podcast.

Calendario degli incontri on-line: martedì 6 maggio (14,30 – 17,30), 13 maggio (14,30 – 17,30), 20 maggio (14,30 – 16,30), 27 maggio (14,30 – 16,30)

Numero iniziativa formativa 365507, scadenza iscrizioni 4 maggio

 

Per iscriversi ai percorsi formativi proposti i docenti del Morgagni devono  accedere con SPID o CIE al portale https://scuolafutura.pubblica.istruzione.it/ indicando il numero dell’iniziativa formativa di interesse, mentre i docenti di altre scuole devono scrivere una mail a biblioteca@morgagni.cloud indicando i propri dati anagrafici, il codice fiscale ed il codice meccanografico della scuola di servizio.

Luoghi

Liceo Morgagni

Viale Roma 1

Circolari, notizie, eventi correlati